EICMA 2016 è stata una esperienza unica, nuove tecnologie e strumenti presentati per affrontare percorsi d’ogni genere oltre accessori efficienti per la sicurezza individuale. Una moto elettrica e potente ha stimolato la mia curiosità ed ho incontrato l’ideatore e progettista che, con la passione e sentimento del buon bolognese, mi ha spiegato ogni dettaglio che armoniosamente assembla un bolide da oltre 250 Km/h e da 0 a 100 Km/h in appena 2 secondi.
Emozionante: riusciremo a provarla lungo la Costa Smeralda per il SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017? Chissà…
Giovedì 09 novembre, ore 05:18, in viaggio verso il futuro mondiale del motociclismo, EICMA 2016 a Milano, dove da oggi e fino a domenica 13 dicembre il motociclismo e motociclisti scopriranno in anteprima le novità internazionali in termini di restyling, nuove tecnologie e modelli, nuovi sistemi di sicurezza tra i quali l’airbag per motociclisti e molto altro ancora. Porterò con me il nuovo bagaglio di conoscenze e novità al SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017.
Questa settimana, quindi, sarò sul trampolino d’una piscina colma di adrenalina, dovrò solo tuffarmi…
Non è semplice la selezione artificiale di luoghi sardi di cui narrarne bellezze e testimoniarne il sentimento motoristico-umano, ma l’impresa è uno stimolo che anche l’ultimo dei neuroni dovrà affrontare. L’Italia ha luoghi che il pianeta invidia, le cui tradizioni sono fonte di storiche trasfusioni di elegante nobiltà d’animo: arriveremo e testimonieremo quanto di più reale tu sia Sardegna, isola d’un popolo orgoglioso e di naturale unica bellezza…
http://www.irogexperience.com/wp-content/uploads/2016/10/Yamaha-T-Max-1.jpg
In attesa del SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 ho effettuato il Test-Drive su Yamaha T-MAX ABS ambientandolo in aeroporto a Padova, al fianco di un fantastico “esemplare” di aeromobile: sentimenti di potenza e leggerezza si sono sprigionati consentendomi di scrivere un articolo per irogpress.it (YAMAHA T-MAX, ENERGICA EVOLUZIONE PER ALI D’ASFALTO – http://www.irog.it/?p=4415): sono ancor più immerso nella trepida attesa del SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 quale “prova delle prove”: fisica, tecnologica, ambientalmente magnifica e dove il rapporto uomo-natura raggiunge elevati livelli di coesione e rispetto.
Nel frattempo ila ricerca e il contatto di sponsor aziendali e privati prosegue: SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 è un pregiato impegno che richiede investimento personale e il contributo di chi crede in valori comuni.
Predisposizione del piano carburante e tappe di rifornimento da Padova ad Olbia e poi fino a Cagliari a/r. Nessuna variabile deve essere tralasciata: ipotetici scioperi, mancanza di carburante presso le autostazioni, ecc. L’equipe di collaboratori è al lavoro per “schedare” tutti i punti attivi di rifornimento.
Nice Job!
Durante il viaggio stradale, e non solo, abbiamo messo a punto un sistema collaudato di comunicazione tra il sottoscritto, pilota della 2 ruote, e l’equipaggio al seguito con un’auto carica di materiali e mezzi di ausilio per le due settimane della SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017: risultati eccellenti! Bravi ragazzi.
Progettare e organizzare un simile evento per attraversare la Sardegna da nord a sud è un impegno gratificante ma al contempo gravoso: non sono ammessi errori di valutazione o dimenticanze; materiali, servizi, mezzi, logistica e componente umano devono essere sincronizzati. Ma tutto ciò al nostro Staff va bene così, una avventura pura… Claudio Gori
Questa sera incontrerò in pizzeria a Padova un gruppo di persone che potrebbero essere spontaneamente interessate a partecipare attivamente al “SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 – Uomo, Motori e Natura” in qualità di…: evento in forte “progress”, nulla è precluso… 🙂 Claudio Gori
Ci piace chiamarlo progetto perché elettrizza l’idea di vivere l’organizzazione quotidiana, sebbene “SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 – Uomo, Motori e Natura” sia una realtà, una certezza personalizzata ogni giorno, per vivere un evento speciale, da tramandare a tutti Voi. Abbiamo valutato ulteriormente la stesura e pubblicazione del libro che raccolga sentimenti e testimonianze, con immagini inedite.Un libro dalle nobili intenzioni senza sciolinare inchiostro al fine di una mera stampa commerciale: un incubatore di gocce di sudore, di carburante e lacrima d’orgoglio.
L’organizzazione logistica, dettagliata e senza indugio alcuno, è impressa sia su file sia su supporto cartaceo e infonde sensazioni vibranti che spingerebbero alla immediata partenza: dobbiamo pazientare fino ad agosto 2017. Mattina frenetica e telefono bollente con probabili Sponsor e proposte di Partnership molto interessanti. Una curiosità: una nota azienda e di rilevanza internazionale ha affermato di preferire sponsorizzazioni locali, non al di fuori della cittadina in cui opera; scelta nobile per un supporto alle iniziative del territorio in cui ha sede. Altri brand hanno lasciato intendere un’attrazione concreto: a noi il prossimo passo per l’invio di dettagli e obiettivi del “SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 – Uomo, Motori e Natura”. L’entusiasmo mio e dei miei collaboratori è palpabile, eccitante e non lascia un istante all’attenzione verso altro.
Non è più un progetto, bensì un evento originale e singolare: “SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017 – Uomo, Motori e Natura” che si svolgerà in Sardegna, dal Nord al Sud.-Est, tra meravigliosi paesaggi naturali, paesi e luoghi non “standard” o lussuosi di cui il pubblico spesso sa poco o nulla. Ebbene l’avventura parte con il perfezionamento day-by-day, fino alla data di partenza, il 9 agosto 2017 e per fare ritorno il 25 agosto 2017, salvo disponibilità della compagnia di navigazione che trasborderà il sottoscritto e l’equpie al seguito. Seguite l’evolversi in questa pagina e perchè no: chiedeteci come poterci sponsorizzare o sostenere con partnership (chiedendo maggiori info a: sponsor@irogexperience.com) per raffinare ciò che ormai non è più un sogno: SARDINIA MOTORCYCLE EXPERIENCE 2017.